Contenuti del libro:
Lettere politiche di Junius
Avvertenza
Data pubblicazione: 01/01/1920
Lettera prima. I verdetti della «Grande Vergine»
Data pubblicazione: 03/07/1917
Lettera seconda. Dobbiamo augurare alla Germania un governo a tipo parlamentare?
Data pubblicazione: 03/08/1917
Lettera terza. Intorno ai detti memorabili dello statista erede della tradizione piemontese
Data pubblicazione: 18/08/1917
Lettera quarta. I parlamenti espressione della volontà nazionale
Data pubblicazione: 25/09/1917
Lettera quinta. «Lasciar fare alla storia»
Data pubblicazione: 20/10/1917
Lettera sesta. La scuola ha adempiuto al suo dovere?
Data pubblicazione: 18/11/1917
Lettera settima. La società delle nazioni è un ideale possibile?[
Data pubblicazione: 05/01/1918
Lettera ottava. La dea «Potenza» e la dea «Giustizia» (a proposito della prammatica sanzione medioeuropea)
Data pubblicazione: 10/07/1918
Lettera nona. Perché gli americani combattono in Europa?
Data pubblicazione: 29/08/1918
Lettera decima. Perché è necessario che la guerra finisca in una sconfitta della dinastia tedesca
Data pubblicazione: 16/10/1918
Lettera undicesima. Il dogma della sovranità e l’idea della società delle nazioni
Data pubblicazione: 28/12/1918
Lettera dodicesima. Fiume, la società delle nazioni ed il dogma della sovranità
Data pubblicazione: 06/05/1919
Lettera tredicesima. I vinti ed i vittoriosi
Data pubblicazione: 25/08/1919
Lettera quattordicesima. Il commento della farmacia del villaggio
Data pubblicazione: 17/10/1919