Archivio della rivista scientifica:
Minerva
In lode del collegio uninominale
Data pubblicazione: 16/02/1923
Un paese governato dai giudici
Data pubblicazione: 01/10/1922
Il processo dell’imperialismo greco
Data pubblicazione: 01/12/1921
Crescono i consumi e diminuisce la produzione?
Data pubblicazione: 01/05/1921
Recensione – Giuseppe Prato, Fatti e dottrine economiche alla vigilia del 1848. L’Associazione Agraria Subalpina e Camillo Cavour (Torino, 1920)
Data pubblicazione: 16/01/1921
Definizioni e commenti economici
Data pubblicazione: 01/12/1920
La guerra e lo spostamento dei redditi
Data pubblicazione: 16/06/1920
Cifre delle ultime elezioni politiche
Data pubblicazione: 16/04/1920
Popoli dominatori e popoli oppressi
Data pubblicazione: 16/01/1920
Contro la svalutazione della vittoria
Data pubblicazione: 16/07/1919
La Società delle Nazioni e il governo delle cose
Data pubblicazione: 01/04/1919
Diminuiranno i prezzi nel dopoguerra?
Data pubblicazione: 01/01/1919
Il ritorno della «Fior di Maggio»
Data pubblicazione: 16/08/1918
Torniamo al “Signor”!
Data pubblicazione: 01/03/1918
L’onere dei debiti di guerra è apparente?
Data pubblicazione: 01/12/1917
Gli otto vizi dei calmieri in Germania e l’insuccesso del collettivismo di guerra
Data pubblicazione: 16/06/1917
Questioni di parole in materia di imposte
Data pubblicazione: 01/01/1917
Recensione – Giuseppe Prato, Problemi monetari e bancari nei secoli XVII e XVIII (Torino, 1916)
Data pubblicazione: 01/12/1916
Si deve introdurre in Italia un’imposta sul reddito?
Data pubblicazione: 01/09/1916
Paghiamo noi abbastanza nuove imposte?
Data pubblicazione: 16/06/1916
Unioni politiche e unioni doganali
Data pubblicazione: 01/02/1916
Progettisti e riformatori tributari
Data pubblicazione: 16/11/1915
Ancora della statizzazione delle fabbriche d’armi
Data pubblicazione: 01/09/1915
Per il monopolio statale degli armamenti
Data pubblicazione: 16/06/1915
Gli ideali della incapacità
Data pubblicazione: 01/04/1915
Democrazia, collettivismo e guerra
Data pubblicazione: 16/01/1915
L’abolizione delle capitolazioni in Turchia
Data pubblicazione: 01/10/1914
Ostruzionismo, chiusura, ghigliottina e canguro
Data pubblicazione: 01/08/1914
Nazionalismo economico e capitali stranieri
Data pubblicazione: 15/02/1914
Le due vie dell’imperialismo
Data pubblicazione: 15/10/1913
Recensione – Irving Fisher, The purchasing power of money. Its determination and relation to credit, interest and crises (New York, 1911)
Data pubblicazione: 01/07/1913
Recensione – Moisei Iakovlevitch Ostrogorski, La Démocratie et les partis politiques
Data pubblicazione: 01/02/1912
Intorno al credito industriale
Data pubblicazione: 01/08/1911
Recensione – Giuseppe Prato, Il protezionismo operaio. L’esclusione del lavoro straniero (Torino, 1910)
Data pubblicazione: 25/09/1910
Recensione – Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle provincie meridionali e nella Sicilia (Roma 1910)
Data pubblicazione: 11/09/1910
Recensione – Salvatore Pugliese, Due secoli di vita agricola. Produzione e valore dei terreni, contratti agrari, salari e prezzi nel Vercellese nei secoli XVIII e XIX (Torino, 1908)
Data pubblicazione: 30/05/1909
Recensione – Achille Loria, La sintesi economica. Studio sulle leggi del reddito (Torino, 1909)
Data pubblicazione: 04/04/1909
Recensione – Giuseppe Prato, La vita economica in Piemonte a mezzo il secolo XVII (Torino, 1908)
Data pubblicazione: 24/01/1909