Contenuti del libro:
Cronache economiche e politiche di un trentennio (1893-1925), vol. V
Prefazione
Data pubblicazione: 01/01/1961
Il problema dei debiti interalleati
Data pubblicazione: 10/01/1919
Faccia il suo mestiere!
Data pubblicazione: 15/01/1919
Il problema delle corone nei paesi redenti
Data pubblicazione: 28/01/1919
Il blocco degli affitti
Data pubblicazione: 17/02/1919
Gli insegnamenti del concordato di Milano
Data pubblicazione: 24/02/1919
Per un ente nazionale per il vino
Data pubblicazione: 28/02/1919
Riforma tributaria, progetto Meda e sciabolate tributarie
Data pubblicazione: 13/03/1919
Prestito o buoni?
Data pubblicazione: 01/04/1919
La febbre del vivere e la necessità delle rinuncie
Data pubblicazione: 07/04/1919
Il primo sperimento della terra ai contadini combattenti
Data pubblicazione: 20/04/1919
Riforma amministrativa ed orario unico
Data pubblicazione: 20/05/1919
Consiglio superiore del lavoro o parlamento?
Data pubblicazione: 23/05/1919
L’aumento del biglietto delle tramvie nelle ferrovie secondarie e nelle tramvie di stato
Data pubblicazione: 01/07/1919
La lotta contro il caro viveri
Data pubblicazione: 12/06/1919
Per una chiara esposizione di tesoro
Data pubblicazione: 16/06/1919
La legge delle otto ore e la relazione Turati
Data pubblicazione: 24/07/1919
La colpa è del capitalismo
Data pubblicazione: 28/07/1919
La ricchezza d’Italia distrutta dalla guerra?
Data pubblicazione: 29/07/1919
Il governo democratico del lavoro e la gioia di lavorare
Data pubblicazione: 30/07/1919
La più grande riforma tributaria
Data pubblicazione: 02/08/1919
Gli scopi proibizionistici di un decreto per la libertà commerciale
Data pubblicazione: 05/08/1919
I ministri militari fanno il loro dovere per la ricostruzione economica del paese?
Data pubblicazione: 09/08/1919
Incubi
Data pubblicazione: 08/08/1919
Interessi operai ed interessi nazionali
Data pubblicazione: 11/08/1919
Il calmiere sulle uve e le imposte sull’uva o sul vino
Data pubblicazione: 01/09/1919
Semplificare i servizi pubblici
Data pubblicazione: 08/09/1919
La finanza al bivio. In nome di chi parlano?
Data pubblicazione: 12/10/1919
Lettere di un piemontese
Data pubblicazione: 03/07/1917
Tracotanze protezionistiche
Data pubblicazione: 23/10/1919
Le ricchezze sociali e naturali nel programma socialista
Data pubblicazione: 24/10/1919
Approvvigionamenti e consorzi
Data pubblicazione: 28/10/1919
L’ideale per cui ci battiamo
Data pubblicazione: 01/11/1919
Pubblicità o segreti per gli accertamenti tributari
Data pubblicazione: 08/11/1919
Massarenti contro i massimalisti
Data pubblicazione: 13/11/1919
Prima di tutto: rompere il torchio dei biglietti
Data pubblicazione: 23/11/1919
Rappresentanze di interessi e parlamento
Data pubblicazione: 29/11/1919
Il delirio del comando e la corsa alla rovina (a proposito del fenomeno Giuffrida)
Data pubblicazione: 26/12/1919
Il prestito forzoso è mai esistito?
Data pubblicazione: 27/12/1919
Terre incolte, frumenti e contadini
Data pubblicazione: 28/12/1919
Le ferrovie ai ferrovieri e le poste ai postelegrafonici
Data pubblicazione: 03/01/1920
Resistere alle imposizioni
Data pubblicazione: 11/01/1920
Togliere le sperequazioni
Data pubblicazione: 22/01/1920
Non bisogna curarsi del disavanzo?
Data pubblicazione: 29/01/1920
La realtà degli statolatri ed il consorzio del burro e dei formaggi
Data pubblicazione: 31/01/1920
Il peggioramento dei cambi e la difesa della valuta
Data pubblicazione: 03/02/1920
Il ritorno della bardatura di guerra per i consumi
Data pubblicazione: 29/02/1920
Il prezzo del frumento ed i due prezzi del pane
Data pubblicazione: 14/02/1920
Keynes, il trattato di Versailles ed i debiti interalleati
Data pubblicazione: 15/02/1920
La distribuzione comunista delle case a proposito di un bando bolognese
Data pubblicazione: 22/02/1920
Il caso Mazzonis
Data pubblicazione: 03/03/1920
Consigli di fabbrica, programma di Turati e parere delle galline
Data pubblicazione: 04/03/1920
La nuova scalata alle banche e gli aumenti di capitale
Data pubblicazione: 12/03/1920
L’incoraggiamento allo sciopero nei servizi pubblici
Data pubblicazione: 18/03/1920
Cinque ministeri e tre sistemi monetari
Data pubblicazione: 15/04/1920
I risparmiatori sono necessari alla produzione?
Data pubblicazione: 27/04/1920
L’aspettazione del miracolo
Data pubblicazione: 15/05/1920
Cominciamo a «fare»!
Data pubblicazione: 19/05/1920
I 60 o 93 milioni regalati alla cooperativa dell’on. Giulietti
Data pubblicazione: 21/05/1920
I problemi della nominatività
Data pubblicazione: 27/05/1920
Rivoluzionari ed organizzatori
Data pubblicazione: 28/05/1920
Il programma finanziario dell’on. Giolitti
Data pubblicazione: 29/05/1920
La confusione degli estimi terrieri e la necessità di nuovi funzionari delle imposte
Data pubblicazione: 06/06/1920
La campagna per il ribasso
Data pubblicazione: 14/06/1920
Tassazione di veri guadagni o confisca dei patrimoni antichi?
Data pubblicazione: 28/07/1920
Sofismi comunisti
Data pubblicazione: 19/08/1920
Ostruzionismo, neutralità dello stato, arbitrato e controllo operaio
Data pubblicazione: 25/08/1920
Invasione e distruzione di terre. Le ubbie della coltivazione obbligatoria dei cereali
Data pubblicazione: 28/08/1920
Atti di governo che creano sfiducia
Data pubblicazione: 11/09/1920
La paga del sabato
Data pubblicazione: 18/09/1920
Chi fa rialzare il compenso del capitale?
Data pubblicazione: 22/09/1920
Il disavanzo ferroviario
Data pubblicazione: 01/10/1920
La caduta del consolidato e le ragioni della classe risparmiatrice
Data pubblicazione: 21/10/1920
Mandato imperativo e conquista del comune contro lo stato
Data pubblicazione: 02/11/1920
Verso l’orario delle tre ore nei pubblici uffici?
Data pubblicazione: 21/11/1920
Benedetto Croce, ministro dell’istruzione, dà un esempio di scansamento di spese
Data pubblicazione: 26/11/1920
A vantaggio di chi i nuovi biglietti?
Data pubblicazione: 03/12/1920
Una questione scientifica e un’economia in bilancio
Data pubblicazione: 10/12/1920
Realtà ed apparenze nel peso del debito pubblico
Data pubblicazione: 24/12/1920
La società delle nazioni e il dogma della sovranità
Data pubblicazione: 05/01/1918