Contenuti del libro:
Cronache economiche e politiche di un trentennio (1893-1925), vol. II
Prefazione
Data pubblicazione: 01/01/1959
Villaggi comunisti dell’Australia meridionale
Data pubblicazione: 19/07/1900
L’educazione «popolare»
Data pubblicazione: 04/01/1903
Un’inchiesta sulla municipalizzazione
Data pubblicazione: 01/02/1903
Una scritta colonica
Data pubblicazione: 12/03/1903
Accaparramento ed imposta sulle aree fabbricabili
Data pubblicazione: 19/04/1903
Le responsabilità delle leghe operaie. Un lodo arbitrale americano
Data pubblicazione: 25/05/1903
Indifferenza per il disboscamento
Data pubblicazione: 24/06/1903
Proprietari e contadini in Germania
Data pubblicazione: 30/06/1903
L’azione delle leghe ed i turni
Data pubblicazione: 30/06/1903
La camera e gli aumenti di spesa
Data pubblicazione: 15/08/1903
Conversioni antiche al 3,5%
Data pubblicazione: 17/08/1903
Le ferrovie contro le forze idrauliche
Data pubblicazione: 23/09/1903
La lotta contro l’aggio
Data pubblicazione: 08/10/1903
Tariffe e costo d’esercizio nelle nuove convenzioni ferroviarie
Data pubblicazione: 16/10/1903
Le spese pubbliche a Venezia nel secolo XVIII
Data pubblicazione: 05/01/1904
Baraonda regolamentare universitaria
Data pubblicazione: 20/01/1904
Disoccupazione agraria ed espropriazione di terre nel rapporto di un ufficio del lavoro
Data pubblicazione: 15/02/1904
Le sorprese dell’Eritrea: grano tunisino e grano eritreo
Data pubblicazione: 22/03/1904
Tecnicismo e parlamentarismo nel progetto sull’esercizio di stato delle ferrovie
Data pubblicazione: 19/03/1904
Un’esposizione finanziaria ammonitrice
Data pubblicazione: 21/04/1904
Sono sinceri i nostri bilanci?
Data pubblicazione: 13/05/1904
L’imposta sulle aree fabbricabili
Data pubblicazione: 26/05/1904
Per l’agricoltura meridionale?
Data pubblicazione: 13/06/1904
Uno scienziato ignoto premiato dall’Accademia dei Lincei
Data pubblicazione: 07/06/1904
Acqua potabile, gas, impianto idro-elettrico e piani regolatori a Torino
Data pubblicazione: 11/07/1904
Le eccedenze d’impegni e la ragioneria generale dello Stato
Data pubblicazione: 23/07/1904
I problemi della conversione in Italia
Data pubblicazione: 25/08/1904
I ferrovieri e l’esercizio di stato
Data pubblicazione: 30/08/1904
Arbitrato e scioperi obbligatori e reato di crumiraggio
Data pubblicazione: 13/10/1904
Il dazio sul grano
Data pubblicazione: 11/12/1904
Il pane municipale di Catania
Data pubblicazione: 05/02/1905
Sono in troppi?
Data pubblicazione: 07/03/1905
Il pronunciamento dei comuni
Data pubblicazione: 30/03/1905
Il dazio sul grano e sulle farine
Data pubblicazione: 10/04/1905
Il pericolo di un equivoco
Data pubblicazione: 25/04/1905
La legge provvisoria
Data pubblicazione: 02/05/1905
Le non–sentenze dell’On. Turati
Data pubblicazione: 03/05/1905
L’esercizio ferroviario di stato. Contro le arrendevolezze
Data pubblicazione: 11/07/1905
La riforma del dazio consumo
Data pubblicazione: 02/08/1905
La ferrovia gratuita
Data pubblicazione: 05/08/1905
La conversione della rendita
Data pubblicazione: 13/08/1905
L’arbitrato obbligatorio per i ferrovieri
Data pubblicazione: 23/09/1905
Il «referendum» torinese sull’impianto idroelettrico
Data pubblicazione: 06/11/1905
Politica e amministrazione nel Mezzogiorno
Data pubblicazione: 06/11/1905
È possibile una riforma tributaria?
Data pubblicazione: 11/11/1905
Problema meridionale, riforme tributarie, opere pubbliche ed iniziative private
Data pubblicazione: 13/11/1905
Per le nuove convenzioni marittime
Data pubblicazione: 21/11/1905
Il problema ferroviario del porto di Genova e la direttissima di Genova-Milano
Data pubblicazione: 24/11/1905
Il disegno di legge Majorana: tributi comunali ed imposta sull’entrata
Data pubblicazione: 20/01/1906
Lo sfacelo ferroviario in Italia
Data pubblicazione: 22/01/1906
I duecento milioni del ministro Tedesco e la necessità di un programma ferroviario
Data pubblicazione: 05/02/1906
L’arbitrato obbligatorio nel «paese dove non si sciopera»
Data pubblicazione: 06/02/1906
Le provviste di materiale ferroviario e le preferenze all’industria nazionale
Data pubblicazione: 17/03/1906
I provvedimenti per i tributi locali nel mezzogiorno
Data pubblicazione: 27/03/1906
Piccola proprietà ed affittanze collettive
Data pubblicazione: 21/04/1906
Le nuove convenzioni marittime
Data pubblicazione: 14/05/1906
Dopo il voto delle leggi pel Mezzogiorno
Data pubblicazione: 16/07/1906
Dopo dodici anni
Data pubblicazione: 01/07/1906
Le leghe di industriali
Data pubblicazione: 31/07/1906
Uno sperimento di intervento dello stato. Il consorzio siciliano dello zolfo
Data pubblicazione: 08/08/1906
Immigrazione di contadini settentrionali nella Basilicata?
Data pubblicazione: 29/09/1906
Un’agitazione nei comuni meridionali
Data pubblicazione: 23/10/1906
Il discorso dell’on. Majorana a Catania
Data pubblicazione: 09/11/1906
La conversione della rendita e gli enti ecclesiastici
Data pubblicazione: 09/12/1906
L’inondazione dell’oro
Data pubblicazione: 25/12/1906
Prestito o fondo per gli sgravi?
Data pubblicazione: 08/01/1907
La direttissima Genova-Milano: il progetto del comitato ligure-lombardo
Data pubblicazione: 09/01/1907
La politica degli sgravi conservatrice?
Data pubblicazione: 11/01/1907
La personalità giuridica delle leghe operaie
Data pubblicazione: 20/01/1907
Esiste un margine di bilancio?
Data pubblicazione: 23/01/1907
L’ufficio ed i problemi del lavoro
Data pubblicazione: 07/02/1907
Contratti collettivi di lavoro o concordati di tariffa?
Data pubblicazione: 25/02/1907
La riforma dei tributi locali
Data pubblicazione: 26/02/1907
La riduzione del dazio sul petrolio
Data pubblicazione: 28/02/1907
La proroga delle convenzioni marittime ed i suoi pericoli
Data pubblicazione: 06/03/1907
Il progetto di legge sul lavoro nelle risaie dall’arbitrato alla conciliazione
Data pubblicazione: 04/03/1907
L’imposta sulle aree fabbricabili aumento dall’1 al 3% ed incremento delle costruzioni popolari
Data pubblicazione: 20/05/1907
Per le nuove convenzioni marittime: almeno la Sicilia e la Sardegna!
Data pubblicazione: 25/05/1907
Come avvengono le rivoluzioni sociali in Italia
Data pubblicazione: 28/05/1907
Le amarezze internazionali dello zucchero
Data pubblicazione: 28/07/1907
La questione solfifera siciliana. Pericoli e dubbi
Data pubblicazione: 06/08/1907
La proroga della convenzione sugli zuccheri
Data pubblicazione: 17/09/1907
Le incognite del bilancio ferroviario
Data pubblicazione: 10/12/1907
Le convenzioni marittime che si stanno discutendo
Data pubblicazione: 12/12/1907
Le riduzioni tributarie sulle anticipazioni e le cambiali
Data pubblicazione: 23/12/1907
I postelegrafici e le riforme
Data pubblicazione: 30/01/1908
La situazione attuale del porto di Genova
Data pubblicazione: 09/04/1908
La tassazione dei sovraprezzi delle azioni
Data pubblicazione: 18/07/1908
Nei paesi dov’è proibito scioperare
Data pubblicazione: 06/08/1908
Comuni municipalizzati e comuni insolventi
Data pubblicazione: 29/10/1908
I milioni del consorzio nazionale per Messina e Reggio?
Data pubblicazione: 06/01/1909
La riforma tributaria di una grande città allargamento della cinta e moderazione di dazi a Torino
Data pubblicazione: 25/01/1909
Le derivazioni di acque pubbliche
Data pubblicazione: 19/02/1909
Rincaro dei fitti e calmieri
Data pubblicazione: 08/04/1909
Per la ricostruzione delle foreste italiane
Data pubblicazione: 07/05/1909
Le convenzioni marittime: congegno, garanzie e pericoli
Data pubblicazione: 24/05/1909
I provvedimenti ferroviari
Data pubblicazione: 01/06/1909
La questione degli spiriti: un abisso senza fondo per lo stato e l’aggravarsi della crisi vinicola
Data pubblicazione: 15/06/1909
Ancora sui provvedimenti ferroviari: l’esempio della Svizzera
Data pubblicazione: 21/06/1909
Le convenzioni marittime sono necessarie?
Data pubblicazione: 28/06/1909
Nuove tasse «simpatiche»: la tassa di bollo per i titoli esteri
Data pubblicazione: 14/08/1909
Il chinino di stato
Data pubblicazione: 14/09/1909
Convenzioni marittime, premi alla marina mercantile, privilegi alla bandiera nazionale e la unificazione dei servizi marittimi
Data pubblicazione: 05/10/1909
I preliminari della riforma tributaria
Data pubblicazione: 12/11/1909
Personalità e progressività nella nuova imposta sul reddito
Data pubblicazione: 22/11/1909