Contenuti del libro:
Cronache economiche e politiche di un trentennio (1893-1925), vol. I
Prefazione
Data pubblicazione: 01/01/1959
L’azione del partito socialista nei paesi di piccola proprietà terriera
Data pubblicazione: 16/03/1894
La distribuzione della proprietà fondiaria in Dogliani
Data pubblicazione: 04/11/1893
La lotta presidenziale negli Stati uniti
Data pubblicazione: 17/10/1896
La riforma tributaria di un grande comune
Data pubblicazione: 11/11/1896
Italiani in America
Data pubblicazione: 04/06/1897
Di una biografia avanti lettera degli Stati uniti europei
Data pubblicazione: 20/08/1897
Gli scioperi del Biellese
Data pubblicazione: 20/09/1897
Un quarto di secolo di storia della rendita italiana
Data pubblicazione: 17/12/1897
Gli sgravi a favore della piccola proprietà
Data pubblicazione: 05/01/1898
Il progetto di legge sui dazi comunali e le riforme tributarie
Data pubblicazione: 10/06/1898
Il dazio sul frumento
Data pubblicazione: 02/07/1898
Il saggio dell’interesse legale
Data pubblicazione: 29/08/1898
Un missionario apostolo degli emigrati
Data pubblicazione: 09/09/1898
Il significato d’una sentenza
Data pubblicazione: 03/11/1898
Riduzione temporanea o permanente del dazio sul frumento?
Data pubblicazione: 07/11/1898
Le tendenze libero-scambiste e le tariffe doganali in Italia
Data pubblicazione: 27/12/1898
I protezionisti ed il trattato di commercio con la Francia
Data pubblicazione: 09/01/1899
Il problema dell’emigrazione in Italia
Data pubblicazione: 16/03/1899
La cointeressenza nelle ferrovie
Data pubblicazione: 29/03/1899
Le origini del disavanzo delle casse pensioni ferroviarie
Data pubblicazione: 07/04/1899
Sei mesi di trattato di commercio colla Francia
Data pubblicazione: 01/08/1899
Per la rinnovazione dei trattati di commercio
Data pubblicazione: 12/08/1899
Condannato od assolto?
Data pubblicazione: 14/08/1899
L’autonomia del porto di Genova
Data pubblicazione: 26/09/1899
Il programma economico del partito liberale
Data pubblicazione: 12/10/1899
La politica economica delle classi operaie italiane nel momento presente
Data pubblicazione: 01/07/1899
Contro l’aumento della circolazione
Data pubblicazione: 06/02/1900
Il caro dei prezzi
Data pubblicazione: 05/03/1900
L’imposta sui salari
Data pubblicazione: 22/04/1900
Nord e Sud
Data pubblicazione: 16/06/1900
Socialismo che si trasforma
Data pubblicazione: 12/07/1900
Perché si deve abolire il dazio sul grano
Data pubblicazione: 16/08/1900
Per la dignità dell’insegnamento
Data pubblicazione: 25/08/1900
Il ritiro dei soldati da Molinella
Data pubblicazione: 28/08/1900
Il nuovo difensore di Bresci (L’Avv. Merlino)
Data pubblicazione: 29/08/1900
Dodici anni di errori
Data pubblicazione: 07/10/1900
Morte civile
Data pubblicazione: 08/10/1900
La fame del carbone
Data pubblicazione: 11/10/1900
Casta non classe
Data pubblicazione: 17/10/1900
Vi sono giudici a Napoli
Data pubblicazione: 26/10/1900
Per la giustizia tributaria
Data pubblicazione: 16/11/1900
Il sussidio all’«Opinione»
Data pubblicazione: 05/12/1900
Sulla via buona
Data pubblicazione: 08/12/1900
Il Presidente
Data pubblicazione: 10/12/1900
Le coraggiose parole di un ex prefetto
Data pubblicazione: 17/12/1900
Lo sciopero dei fonditori
Data pubblicazione: 30/01/1901
Lo sciopero del porto di Genova
Data pubblicazione: 21/12/1900
Lo sciopero degli operai dei cantieri navali liguri
Data pubblicazione: 12/01/1901
Le ferrovie e il porto di Genova
Data pubblicazione: 17/01/1901
Attorno all’imbandigione
Data pubblicazione: 04/03/1901
Come si applica la legge sul lavoro dei fanciulli
Data pubblicazione: 01/04/1901
La mediazione del lavoro
Data pubblicazione: 24/04/1901
Una condotta onesta
Data pubblicazione: 25/04/1901
L’agitazione inglese contro il dazio di uscita sul carbone
Data pubblicazione: 29/04/1901
Un traffico infame ed il salvataggio di ottanta piccoli martiri
Data pubblicazione: 26/05/1901
Le difficoltà di nuove imposte
Data pubblicazione: 04/06/1901
I fondatori della grande Italia transatlantica
Data pubblicazione: 09/06/1901
I casi luttuosi del ferrarese
Data pubblicazione: 09/06/1901
Come si intende dai socialisti la libertà del lavoro
Data pubblicazione: 06/06/1901
L’agitazione nel Trentino
Data pubblicazione: 16/07/1901
Buon senso e spirito anarcoide
Data pubblicazione: 18/07/1901
Accuse di comizi smentite
Data pubblicazione: 17/07/1901
Un giusto dilemma
Data pubblicazione: 24/07/1901
L’insuccesso dell’arbitrato dell’on. Zanardelli
Data pubblicazione: 25/07/1901
Il riconoscimento delle leghe operaie
Data pubblicazione: 27/07/1901
L’on. Turati e gli scioperi
Data pubblicazione: 27/08/1901
Tentativi di salvataggio
Data pubblicazione: 28/08/1901
La superstizione delle leggi
Data pubblicazione: 29/08/1901
Lo sciopero nel biellese
Data pubblicazione: 24/10/1901
La nominatività dei titoli
Data pubblicazione: 24/11/1901
Il significato dell’elezione odierna di Milano
Data pubblicazione: 29/12/1901
Dispute vane e questioni gravi
Data pubblicazione: 14/01/1902
Sullo sciopero dei gasisti
Data pubblicazione: 07/02/1902
Il principio del ravvedimento
Data pubblicazione: 01/02/1902
Leghe operaie e leghe padronali
Data pubblicazione: 01/03/1902
La municipalizzazione dei pubblici servizi
Data pubblicazione: 04/04/1902
Sconfitte dolorose
Data pubblicazione: 08/04/1902
Il programma amministrativo-tributario dei socialisti torinesi
Data pubblicazione: 17/05/1902
Mentre si aspetta l’ufficio del lavoro governativo
Data pubblicazione: 25/07/1902
Il punto dell’oro
Data pubblicazione: 04/10/1902
Professori sovversivi
Data pubblicazione: 26/10/1902
Il progetto del ministero sulla riduzione del prezzo del sale
Data pubblicazione: 28/10/1902
La riduzione dell’imposta fondiaria
Data pubblicazione: 09/12/1902
Contro la esagerazione del male
Data pubblicazione: 20/12/1902
Gli sgravi sui consumi, il Mezzogiorno e l’imposta sui fabbricati
Data pubblicazione: 07/10/1903
Il pericolo di una illusione
Data pubblicazione: 05/02/1903
La conquista della forza
Data pubblicazione: 05/10/1905